Osprey punta a diventare il marchio più progressista della sua categoria

2022-11-16 14:02:22 By : Ms. Doria Deng

Osprey ha annunciato che la sua linea di prodotti per l’autunno 2022 mette il marchio sulla buona strada per diventare il marchio di hardgoods più progressista, trasparente e sostenibile al mondo.

In particolare, il marchio riduce l’impatto del 30-40% rispetto all’utilizzo di materiali vergini: tutti i nuovi tessuti del corpo centrale degli zaini sono realizzati con contenuto riciclato al 100% (ad eccezione dei casi in cui è stato utilizzato l’UHMWPE per una maggiore durata) e così come il 65% dei tessuti della linea autunno. Inoltre, Osprey è ora un partner della certificazione bluesign.

Nel giugno 2019 Osprey ha annunciato per la prima volta l’intenzione di diventare il marchio più progressista, trasparente e sostenibile al mondo della sua categoria. Dai parametri di riferimento per le materie prime e la componente chimica, agli accordi sul codice di condotta etica di fabbricazione, fino ai programmi che estendono il fine vita di un prodotto, Osprey sta adottando un approccio olistico esaminando ogni aspetto della sua attività e di quelle ad essa collegate per garantire che lasci il minor numero possibile di tracce.

“La sostenibilità si ottiene quando un marchio guarda in modo più ampio all’intero processo di costruzione di prodotti innovativi e di alta qualità”, ha dichiarato Mark Galbraith, vicepresidente del settore prodotti di Osprey. “Stiamo mettendo la stessa energia e lo stesso impegno che dedichiamo allo sviluppo dei prodotti Osprey nell’esaminare la nostra intera catena di fornitura, con l’obiettivo finale di avere il minor impatto possibile sull’ambiente e sulle persone che realizzano i nostri prodotti”.

I tre pilastri della sostenibilità di Osprey sono i materiali, la chimica e la responsabilità sociale. Tra le tappe e i risultati più significativi si possono citare:

Il 100% dei fornitori Tier 1 e 2 ha firmato il Codice di Condotta progressivo di Osprey. Un terzo delle fabbriche T1 ha ricevuto un audit di terza parte da parte di WethicA “Worldwide Ethic Alliance” nel 2020

Il magazine leader nell'outdoor, vera e propria "bibbia" per gli operatori e la community del settore

Via Tertulliano, 68/70 20137 Milano (MI) P.I 04559950961 redazione@outdoormag.it