La pulizia dei vetri dell’auto senza lasciare aloni è fondamentale non solo come ultima fase di rifinitura all’interno di un ciclo di lavaggio perfetto, ma anche per migliorare visibilità e sicurezza durante la guida. Una delle maggiori problematiche è la rimozione del detergente ch
La new wave della maglieria artigianale è giovane e etica.
Difetti, errori: sono pregi e valori nel lavoro di Cecilia del Carmen Juarez B., designer italo peruviana a un passo dai 30 anni. Le sue trame sono ispirate agli arazzi arcobaleno da cui è stata circondata sin da ba
Hai già un account? Accedi
La tragedia di Vittorio Veneto, indagini dei carabinieri
Mancano poche settimane alla conclusione della 11ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Fino al 15 dicembre 2022 sarà pos
Torna rivista e corretta la C5 Aircross, spaziosa, pratica ma soprattutto ibrida plug-in, una delle ultime novità Citroën.
Premessa: lo abbiamo ricordato spesso anche di recente, in un mercato dell’auto che continua ad avere il segno meno davanti, a riscuotere i maggio
Sapete qual è una delle cose che consuma più energia in casa? Parlando con le persone al Jova Beach Party abbiamo scoperto che è proprio la temperatura dell'acqua che usiamo. Ecco perché Azzurra fa benissimo a fermare suo padre che vuole lavare due camicie a 60°C. Per abiti che non sono c
Dalla collaborazione tra Jack Wolfskin e Schoeller Textil è nata una giacca dal tessuto vincente: Diskovera Jacket 3L, premiata con l’Ispo Award 2022 e parte della nuova collezione Discovery Wilderness.
Il brand specializzato nell’abbigliamento outdoor con sede in Germania,
Politiche e tecnologie per l’industria digitale
Scendono gli ordini delle macchine tessili nel secondo trimestre del 2022: l’indice degli ordini elaborato dall’Ufficio Studi di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha se
Politiche e tecnologie per l’industria digitale
I costruttori italiani di macchinari per l’industria tessile possono ritenersi soddisfatti dell’anno lasciato alle spalle: nel 2021 infatti il settore ha recuperato significativamente rispetto al 2020, attesta
Abbiamo scollegato in automatico la tua precedente sessione
Puoi navigare al massimo da 3 dispositivi o browser
Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione
Da mobile puoi navigare al massimo da 2 dispositivi o browser.
Per continuare la navigazi