Vanzaghello, giovane picchiato a morte: il cadavere abbandonato in 336 - MALPENSA24

2022-11-16 14:34:44 By : Mr. Ethan Do

VANZAGHELLO – Il corpo senza vita di un giovane, presumibilmente nordafricano, è stato trovato questa mattina a Vanzaghello, lungo la SS336 per Malpensa. Sul suo corpo, secondo i primi rilievi effettuati dalla Polizia Stradale, sono presenti segni di bruciature di sigarette e di violenze, tra cui ematomi al volto e fratture alle gambe.

A dare l’allarme è stato un camionista di passaggio. Sul posto è intervenuta per prima la Polizia Stradale di Magenta, mentre ora sono al lavoro sia la Squadra Mobile di Varese che quella di Milano, trattandosi di un territorio di confine tra le due province. La vittima, da un primo esame esterno, presenta vistosi segni di brutali percosse, come la mandibola rotta, le gambe fratturare e segni di bruciatura di sigaretta sul volto.

Il cadavere, si ipotizza, è stato scaricato da qualcuno che lo ha portato lì in auto. A torso nudo, senza documenti, con un pile poggiato sulle gambe, sarà ora trasferito all’istituto di Medicina Legale per gli accertamenti. Potrebbe esserci un regolamento di conti nell’ambiente dello spaccio dietro quello che sembra a tutti gli effetti un brutale omicidio. A ipotizzarlo sono qui inquirenti, la Questura di Varese ha assunto la direzione delle indagini sotto il coordinamento della Procura di Busto Arsizio, i quali stanno tentando di identificare la vittima dalle impronte digitali. Ciò che l’autopsia dovrà attestare è la causa del decesso di questo giovane che potrebbe avere tra i 20 e i 30 anni, ovvero se sia stato massacrato di botte o successivamente anche investito da una macchina, volontariamente o meno. Al vaglio ci saranno anche le immagini di tutte le videocamere presenti nella zona. Non è il primo omicidio per droga che si verifica a cavallo tra il milanese e il varesotto, in questi ultimi mesi. Solo un mese fa, nei boschi di Rescaldina (Milano), è stato ucciso con un colpo di pistola un 24 enne marocchino.

Varese, lavoro e risorse a rischio. Da Cisl dei Laghi la soluzione: economia circolare

Varese città antispreco. I consigli dello chef Aliberti per ridurre gli avanzi di cibo

Ennesimo suicidio dal ponte di Cairate: morto 44enne

«Ho visto Francesco Meazza in 336 poco prima che lo investissero»

Pugno all’insegnante di Gallarate, il provveditore: «Problema generazionale»

Fontana plaude a Bertolaso assessore al Welfare: “Ha sempre aiutato la Regione”

Negozio abusivo di tarocchi griffati: da Rolex a Dior. Tre denunce a Gallarate

Teleriscaldamento e inceneritore, Radice: «Partita ancora tutta da giocare»

Comitato Nord riempie la sede della Lega a Busto. Grimoldi: «La diffida? Ci ha caricato»

Pallavolo serie B, Monza dà filo da torcere a Mornago. «Dobbiamo crescere ancora»

A Busto monopattini pronti a ripartire: il nuovo operatore per lo sharing è Reby

L’ex Andrea De Nicolao prepara il big match. “La sfida con Giovanni è speciale”

Premio Due Galli, Gallarate sceglie il suo cittadino benemerito 

Ferrovia Gallarate-Malpensa, ultimate le bonifiche. L’avvio dei lavori l’1 dicembre 

Patto per il lavoro e made in Italy a Milano, la firma delle associazioni artigiane

Cerro Maggiore cerca ente del terzo settore per la gestione del centro anziani

Transizione energetica, «Sesto non sta al passo coi tempi». L’attacco dei 2030

copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 | Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved

Privacy and cookies policy e Data protection | Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Cliccando su "acconsento" e proseguendo con la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookies, dichiari di aver preso visione dell'INFORMATIVA e autorizzi al trattamento dei dati personali. Se intendi negare il consenso, non proseguire con la navigazione